
Scambio di auguri natalizi – 20 dicembre 2019
Tutti i soci e gli amici del CAI Laveno Mombello sono invitati a partecipare allo scambio di auguri natalizi che si terrà presso la sede alle ore 21.30 di venerdì 20 dicembre!
Tutti i soci e gli amici del CAI Laveno Mombello sono invitati a partecipare allo scambio di auguri natalizi che si terrà presso la sede alle ore 21.30 di venerdì 20 dicembre!
Continua la collaborazione tra Cai Laveno Mombello e Gruppo Condividendo! Anche in questa stagione sciistica, sono previste n. 4 domeniche sulla neve tra i mesi di gennaio e febbraio 2020. In allegato trovate tutte le informazioni per l’iscrizione!
La sicurezza di montagna è importante. Lo è ancora di più quando si offre la propria disponibilità per accompagnare altri in montagna. Per questa ragione la SCUOLA INTERSEZIONALE DI ESCURSIONISMO di Sesto Calende organizza una giornata di formazione per i direttori di escursione (i capi-gita) dedicata all’ambiente innevato. Pubblichiamo in
Come ogni anno, ci dedichiamo in una domenica di novembre alla perlustrazione di una delle più grandi fortificazioni militari di difesa costruita in Italia: la linea Cadorna. Quest’anno ci spostiamo in provincia di Como per raggiungere e poi visitare il forte di Montecchio ed il forte Fuentes. Nella scheda allegata
Domenica 10 novembre andiamo in Val Bregaglia per un’escursione di interesse culturale- paesaggistico che porta a visitare i borghi fantasma di Savogno e Dasile. Il ritrovo è alle ore 7.00 a Cuveglio in Piazza Mercato. Ecco la scheda con le informazioni principali
Venerdì 8 novembre alle ore 21.15 presso la nostra sede i nostri soci che nel mese di luglio hanno salito la vetta del Castore, sul Monte Rosa, ci racconteranno con parole e immagini come è andata. Vi aspettiamo numerosi!
Le grotte e la speleologia appartengono a quelle attività considerate “estreme”, un po’ minacciose e contornate da un’aura di mistero e pregiudizio. In verità, quello carsico è un ambiente pieno di affascinanti curiosità scientifiche (geologiche, sedimentologiche, biologiche, idrologiche, ecc.), che ne fanno un vero e proprio laboratorio naturale, la cui
Si segnala che, a differenza di quanto indicato nel programma proposto all’inizio dell’anno, durante il mese di novembre 2019, il calendario delle escursioni sarà il seguente: domenica 3 NOVEMBRE – escursione al MONTE TORRIGGIA, dislivello 1000m; domenica 10 NOVEMBRE – escursione a SAVOGNO, dislivello 700m.
Carissime socie e carissimi soci, siete tutti invitati a partecipare DOMENICA 20 OTTOBRE alla tradizionale CASTAGNATA presso la nostra sede. L’inizio del pranzo sarà alle ore 12.30. Il menù prevede un antipasto a base di cotechino e lenticchie, seguito da polenta e spezzatino, polenta e gorgonzola. Termineremo con il caffè e le caldarroste che anche quest’anno abbiamo acquistato presso il Consorzio
Il 12 ottobre riprende la collaborazione il Liceo “Vittorio Sereni” attraverso il progetto “vADO in montagna!”. Si tratta di un’attività extracurricolare di avvicinamento e conoscenza della montagna con l’obiettivo di favorire nei ragazzi partecipanti la consapevolezza delle proprie capacità, migliorare la resilienza e vincere le paure, rafforzare la fiducia nei compagni e