
GeoResQ
GeoResQ è servizio gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) utilizzabile con una APP da installare sul proprio smartphone. l’abbonamento è gratuito solo per i soci CAI
GeoResQ è servizio gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) utilizzabile con una APP da installare sul proprio smartphone. l’abbonamento è gratuito solo per i soci CAI
L’Alpe Devero è una classica meta di escursione per chi abita in provincia di Varese: uno degli alpeggi più ampi delle montagne ossolane, con una grande piana adibita a prato a sfalcio bonificata dal lavoro di generazioni di ossolani. Un luogo che è passato gradualmente da luogo di fatica (alpeggio
E’ sicuro portare i bambini in montagna? Si divertono i bambini in montagna? Non abbiate paura: la montagna fa bene ai bambini e i bambini fanno bene alla montagna! Per questo vi proponiamo un ciclo di escursioni pensate apposta per le famiglie con bambini. Sono tutte facili e divertenti. Cominceremo
Carissime socie e carissimi soci, siete tutti invitati a partecipare sabato 22 giugno alle ore 19.30 alla tradizionale cena sociale. Come sapete, si tratta di una bella occasione di convivialità per la nostra Associazione. Per questo motivo caldeggiamo la partecipazione di tutti affinchè il nostro stare insieme, anche se per una sola serata,
Torna l’appuntamento con i pomeriggi dell’arrampicata! Tutti i sabato di giugno, meteo permettendo, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, grazie all’assistenza di soci CAI esperti, sarà possibile cimentarsi nell’arrampicata utilizzando la parete artificiale allestita presso il giardino della nostra sede sociale. La possibilità di provare l’arrampicata è assicurata a soci
Domenica 7 aprile 2019 nell’ambito dell’Assemblea regionale del CAI Lombardia tenutasi a Bergamo, il nostro socio e consigliere di sezione, EDOARDO RASCHELLA’ è stato eletto consigliere regionale. A lui e a tutto il Consiglio regionale i migliori auguri di buon lavoro!
L’escursione in Liguria è programmata per domenica 19 maggio 2019. nella scheda allegata trovate la descrizione del percorso e le modalità di iscrizione. Non mancate a questa bella occasione di camminare ammirando il mare!
Assieme a Dario Monti e Rosalba Franchi, esperti di vie storiche e redattori del sito www.viestoriche.net, parleremo di come nel tempo è cambiato il modo di viaggiare. L’appuntamento è fissato come sempre presso la nostra sede in via alla Torre n. 1, venerdì 5 aprile alle ore 21.15.
Come annunciato, sarà possibile acquistare presso la sede sociale la nuova cartina dei sentieri delle Valli del Verbano, realizzata dalla Comunità Montana con la collaborazione del CAI Laveno Mombello e del CAI Luino. Un ringraziamento particolare ai soci che hanno collaborato alla pulizia, al rilievo e alla segnatura dei sentieri