Tesseramento 2023

A partire dal mese di dicembre 2022 è possibile effettuare il rinnovo della tessera CAI per l’anno 2023 e l’iscrizione per i nuovi soci per l’anno 2023. Le quote associative per l’anno 2023, deliberate dall’Assemblea dei soci, sono le seguenti: INDICAZIONI PER COLORO CHE DESIDERANO ISCRIVERSI AL CAI Coloro che

PER FARE UN MONTE – esperienze di sostenibilità sulle Prealpi

Nell’Anno Internazionale per lo sviluppo sostenibile delle montagne, la sezione di Laveno Mombello del CLUB ALPINO ITALIANO offrire l’occasione per conoscere esperienze di attività sostenibili sulle Prealpi. Amare le montagne significa anche prendersene cura nella loro complessità ed unicità!  Così abbiamo scelto di proporre l’incontro con chi, vicino a noi, ha intrapreso un percorso di vita e

Aggiornamento percorribilità sentieri di Laveno e dintorni

Aggiorniamo la situazione della percorribilità dei principali sentieri di Laveno e della Valcuvia che, dopo la tempesta di scirocco del 3 ottobre 2020, hanno subito gravi devastazioni. Perciò abbiamo pubblicato una pagina con le mappe dei sentieri locali con evidenziato lo stato di percorribilità. https://cailavenomombello.it/sentieristica-locale/ Si invita alla massima prudenza

GeoResQ

GeoResQ è servizio gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) utilizzabile con una APP da installare sul proprio smartphone. l’abbonamento è gratuito solo per i soci CAI

FamilyCAI

E’ sicuro portare i bambini in montagna? Si divertono i bambini in montagna? Non abbiate paura: la montagna fa bene ai bambini e i bambini fanno bene alla montagna! Per questo vi proponiamo un ciclo di escursioni pensate apposta per le famiglie con bambini. Sono tutte facili e divertenti. Cominceremo

« Older Entries