
Programma attività ottobre novembre 2023
Cari soci e amici, ecco il programma delle attività di ottobre e novembre del CAI Laveno Mombello
Cari soci e amici, ecco il programma delle attività di ottobre e novembre del CAI Laveno Mombello
Escursione alpinistica in Valle Antrona (VB) ad una delle cime più importanti sulla cresta di confine, al cospetto dei 4.000. Già programmata per il 29- 30 agosto l’escursione, causa meteo instabile, è rinviata al 16 – 17 SETTEMBRE. Per questa data c’è la possibilità di ulteriori iscrizioni, se interessati contattare entro
Concluso positivamente il XXVI Corso di Introduzione alla Speleologia organizzato dal nostro Gruppo Speleologico.La cerimonia di consegna degli attestati agli allievi partecipanti si è tenuta venerdì 30 giugno 2023 durante una lieta e divertente serata, conclusa con un’ottima cena. https://cailavenomombello.it/speleo/
Care socie e cari soci, siete tutti invitati alla CENA SOCIALE programmata per Sabato 1° Luglio alle ore 20.00 presso la nostra sede. Trascorreremo una serata in compagnia, occasione per sostenere le attività associative. Sarà servito il seguente menù: spatzle con panna e speck, wurstel bianco bollito e scuro alla griglia, crauti, torta di
Nella serata di SABATO 24 GIUGNO la nostra sede ospiterà il PLACARD WIND QUINTET per un CONCERTO dal titolo JOURNEY THROUGH PLATASIA – VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO VEGETALE. L’evento nasce dalla collaborazione tra la nostra Sezione e la fondazione Casa Matteo che promuove progetti per l’empowerment giovanile e in particolare una borsa di studio per guide alpine.
Alleghiamo scheda descrittiva dell’ascesa alpinistica al Castore (Monte Rosa) in programma per il 17 e 18 giugno 2023. I posti sono limitati, dato il pernottamento presso il Rifugio Quintino Sella ed il grado di difficoltà dell’uscita. In caso di sovrannumero sarà data priorità ai soci della sezione di Laveno Mombello.
“Nel misterioso buio che abita le montagne, lo speleologo cerca…” Torna il corso sezionale di introduzione alla speleologia del CAI Laveno Mombello! L’inizio è programmato per giovedì 4 maggio presso la sede sociale. Il Direttore del corso è l’istruttore nazionale di speleologia Edoardo Raschellà.
Stare fermi non si può! E’ tornato il FamilyCAI!! Sei escursioni per mamme, papà, bambine e bambini, senza difficoltà, ma piene zeppe di cose belle!! Boschi, montagne, torrenti, sassi, sole e cielo!!! Ve lo abbiamo detto: stare fermi non si può!!!!!
Nella seduta di mercoledì 5 aprile, il Consiglio Direttivo della nostra sezione CAI, ha eletto Presidente la socia Greta Chiodi. Classe 1990, consigliere sezionale dal 2020 al 2023, ama tutto della montagna: dalle rocce ai fiori, dall’arrampicata all’alpinismo. E’ anche rifugista volontaria presso il Rifugio “Ferioli” in Valsesia, con altri
Pubblichiamo in allegato l’esito dello scrutinio delle votazioni per il Consiglio Direttivo 2023 – 2026.