Il 15 ottobre 2022 riprende la collaborazione il Liceo “Vittorio Sereni” attraverso il progetto “vADO in montagna!”.
Si tratta di un’attività extracurricolare di avvicinamento e conoscenza della montagna con l’obiettivo di favorire nei ragazzi partecipanti la consapevolezza delle proprie capacità, migliorare la resilienza e vincere le paure, rafforzare la fiducia nei compagni e in se stessi.
Il progetto è organizzato secondo moduli tematici: partiremo dalla conoscenza delle basi dell’arrampicata, proseguendo con le nozioni elementari di primo soccorso, la pratica escursionistica in inverno, la cartografia e la speleologia.
Le attività sono rivolte prioritariamente agli alunni del Liceo che presenteranno iscrizioni, ma potranno essere estese, previa verifica di disponibilità di posti, anche ad altri soci giovani (14 – 19 anni) del CAI.
Una sfida importante per il Club Alpino Italiano: promuovere nei ragazzi il desiderio di vivere e conoscere la montagna trasmettendo loro i valori del Sodalizio!
Seguiteci sul sito, sulla nostra pagina Facebook e sul profilo Instagram per gli aggiornamenti.
progetto: vADO in montagna!
FINALITA’
- favorire la consapevolezza delle proprie capacità
- migliorare la resilienza
- vincere le paure e rafforzare la fiducia nei compagni e in se stessi
COSTO
- tesseramento al CAI: € 25,00 per i nuovi iscritti; € 20,00 per i rinnovi nell’anno 2020
- L’adesione all’associazione comprende l’assicurazione RC, Infortuni ed il Soccorso Alpino
PROGRAMMA lezioni pratiche e teoriche
15 e 16 OTTOBRE 2022
1° INCONTRO (SABATO POMERIGGIO): presentazione del progetto e del CAI, conoscere i nodi e l’arrampicata sulla palestra artificiale presente nel giardino della sede del CAI Laveno Mombello;
2° INCONTRO (DOMENICA): arrampicata presso la palestra di roccia a Maccagno.
26 e 27 NOVEMBRE 2022
3° INCONTRO (SABATO POMERIGGIO): conoscere la speleologia
4° INCONTRO (DOMENICA): perlustrazione della Grotta dell’Orrido di Cunardo
21 GENNAIO 2023
5° INCONTRO (SABATO POMERIGGIO): il primo soccorso in montagna
11 e 12 FEBBRAIO 2023
6° INCONTRO (SABATO POMERIGGIO): conoscere l’ambiente montano innevato e praticare l’escursionismo in sicurezza
7° INCONTRO (DOMENICA): escursione in ambiente innevato
11 e 12 MARZO 2023
8° INCONTRO (SABATO POMERIGGIO): imparare a leggere la cartografia e a praticare l’escursionismo
9° INCONTRO (DOMENICA): escursione